Bando ai soliti cliché: la sposa 2.0 sfugge agli stereotipi e sempre più spesso sceglie la stagione invernale per giurare amore eterno. Ma per quale motivo il matrimonio d’inverno sta diventando la nuova tendenza?
Perché sulla scia del vecchio luogo comune, quando si immagina il grande giorno, all’istante vengono in mente ambientazioni da favola a bordo piscina, location all’aperto su giardini rigogliosi, clima caldo, giornate assolate. Un quadro di tutto rispetto, per carità, ma scostandoci leggermente dalle convenzioni ecco svelati i vantaggi, tutt’altro che irrilevanti, di un matrimonio fuori stagione.
Per prima cosa, lasciamoci ispirare dal tema della festa invernale più magica: pensiamo alle decorazioni del periodo natalizio, alle molteplici nuance degli ornamenti, dai toni caldi del rosso e dell’oro, al tono più raffinato e delicato di un total white, senza tralasciare lo splendore dei cristalli di ghiaccio. Arricchiamo l’ambiente con candele dalle gradevoli fragranze, lasciamo che sia la loro luce a illuminare il nostro giorno d’amore, personalizziamo i segnaposto con abete, rose canine, bacche e rami di vischio.
A rendere ancor più suggestivo il nostro evento sarà anche, e soprattutto, la scelta della location. Per un matrimonio d’inverno, sono da privilegiare le ville con ampie vetrate sull’esterno, così da poter ammirare il parco e avere l’illusione di stare all’aperto. Per un’atmosfera ancor più intima, ottima la scelta di una sala con camino. Se poi fuori nevica, la magia è assicurata.
Qui trovi alcune location nelle zone di Milano e Pisa selezionate da Il Partycolare Banqueting & Events: ambientazioni incantevoli per un matrimonio d’inverno davvero unico.
Il menu tipico di un clima più freddo prevede piatti più ricchi rispetto a un menu estivo, sia per apporto calorico, sia per numero di portate. Largo, dunque, a zuppe, creme e vellutate, stuzzichini caldi e carni rosse.
Sì all’abito con maniche lunghe, tanti pizzi e ricami, stole impalpabili in caldo cashmere, candide pellicce (anche eco), e mantelle con cappuccio per le più romantiche.
Già, perché tra la scelta della location, menu, decorazioni, abito, bomboniere e tutto ciò che prevede la perfetta riuscita del gran giorno, capita che a lievitare non sia soltanto la trepidazione ma anche la spesa. Un matrimonio in inverno permette, invece, una maggiore facilità nel trovare la villa dei propri sogni, a un costo minore rispetto al consueto periodo di nozze. Dunque, maggiore disponibilità a prezzi vantaggiosi!
CONDIVIDI: