ilPartycolare: passion for the territory and attention to new trends
27 Aprile 2018
matrimonio d'inverno
5 vantaggi per un matrimonio d’inverno…da favola!
5 Novembre 2018

Una serata d’altri tempi a Villa Sormani con un ospite d’eccezione: Pupi Avati

evento villa sormani

Sabato 26 maggio abbiamo avuto l’onore di collaborare ad un evento molto importante, organizzato in uno scenario particolarmente suggestivo come Villa Sormani Marzorati Uva a Missaglia, sulle prime colline della Brianza.

L’occasione è stata l’assegnazione del premio “Arte e cultura Villa Sormani” ai fratelli Pupi e Antonio Avati: un premio fortemente voluto dal Conte Alberto Uva – attuale proprietario e anfitrione della storica Villa – per omaggiare quelle figure di rilievo nel mondo dell’arte, della cultura, della scienza e dell’imprenditoria che, con la loro opera, tengono alto il nome dell’Italia nel mondo. Il noto regista, insieme a suo fratello, è stato ospite della Villa in una grande cena di gala in suo onore che ha accolto ospiti istituzionali, aziende e imprenditori, personalità del mondo artistico, culturale e scientifico. La cena è arrivata al termine della giornata di inaugurazione della mostra “Pupi Avati, parenti, amici e altri estranei”, un’esposizione che racconta la storia del celebre regista italiano e che sarà ospitata fino al 17 giugno all’Arengario di Monza.

In una dimora che ha circa 1000 anni di vita alle spalle, non poteva che essere la Storia a fare da filo conduttore alla serata. Per questo abbiamo studiato un menù d’altri tempi lasciandoci ispirare dalle ricette e dalla presentazione di Henri-Paul Pellaprat, chef transalpino protagonista durante la Belle Époque e discepolo del padre della cucina moderna francese, Auguste Escoffier, che dedicò al Maestro Verdi un risotto la cui ricetta oggi porta il suo nome e che abbiamo presentato in altre occasioni a Villa Sormani. Un refuso di pietanze servite durante le cene di gala che si sono svolte al Quirinale dal 1870 al 1903.
Abbiamo curato in collaborazione con “il Bosco degli eventi” l’allestimento della location, la mise en place, gli abiti dei camerieri e ogni partycolare per far si che gli ospiti gustassero al massimo “un’aria di altri tempi”.

E’ stato un evento fortemente voluto dal Conte Uva che ha organizzato una serata dal programma molto ricco e pieno di emozioni in cui si sono alternate musica classica ad una cena conviviale per chiudersi poi con l’intervento di Pupi Avati presente a Monza in questi giorni in occasione dell’inaugurazione della sua mostra.

Proprio stasera in prima visione assoluta su RAIUNO andrà in onda “Il fulgore di Doni”, nuovo opera del grande regista, realizzata per la tv, sul significato profondo dell’amore rappresentato con la consueta raffinatezza e sensibilità del maestro.

CONDIVIDI: