Escort Card: l’alternativa très chic al più famoso tableau de mariage
22 Novembre 2017

Matrimonio in inverno: 3 idee per un buffet dolci che si farà ricordare

ilPartycolare

Nonostante negli ultimi anni rappresenti una tendenza in costante aumento, quella del matrimonio in inverno è tradizionalmente un’opzione poco diffusa. Il perché – o per meglio dire i perché – sono facilmente intuibili: la maggior probabilità di incappare in un giorno di brutto tempo, le incertezze sulla mise più adatta, la limitatezza nella scelta delle soluzioni per il ricevimento. Allo stesso tempo, sposarsi durante la stagione invernale offre anche diverse opportunità da cogliere per organizzare un ricevimento nuziale che si farà ricordare, come ad esempio la possibilità di giocare con gli allestimenti creando atmosfere calde, nelle quali i fiori della stagione fredda sono protagonisti. Un’altra di queste opportunità è quella di allestire uno sweet corner partycolare, piuttosto lontano dalle idee proposte solitamente. Ecco 3 idee per un buffet di dolci in caso di matrimonio in inverno:

L’ANGOLO DELLA MINI-PASTICCERIA TRADIZIONALE

Durante i mesi invernali, le temperature più basse permettono di servire dolci e creazioni di pasticceria più elaborate rispetto a ciò che si vede nei classici matrimoni estivi. Partendo da questo presupposto, un’idea è quella di proporre un angolo dedicato alla grande tradizione della pasticceria italiana, con le specialità tipiche di una o più regioni del nostro Paese. Un viaggio alla scoperta dei sapori che parte dalle cassate e dai cannoli di Palermo, passa da i babà e dalle sfogliatelle napoletane per arrivare al panforte senese e agli strudel preparati con le mele delle Alpi.

CHOCOLATE CORNER

Anche il cioccolato ricopre un ruolo primario tra i dolci da proporre in occasione di un buffet di dolci per un matrimonio in inverno. Ultimamente l’oro nero è sempre più protagonista negli sweet table dei banchetti di nozze: in Italia la cultura del cioccolato si è diffusa e oggi i pasticcieri hanno a disposizione un’ampia scelta quando si tratta di ricercarne la materia prima. Ogni varietà ha le sue specificità, per apprezzarle non c’è niente di meglio che dedicare un angolo a questo delizioso prodotto: un chocolate corner con un cameriere che taglia al coltello le differenti varietà, consigliando gli ospiti sul miglior rum e sigaro da gustare in abbinamento.

FRUIT CORNER INVERNALE

Se l’estate ci regala i suoi frutti meravigliosi, lussureggianti e colorati, l’inverno non è da meno con lo splendore della frutta secca: noci (in commercio ne esistono molte varietà, anche molto distanti dal sapore di quelle europee), mandorle, noccioline, pistacchi, castagne, datteri, albicocche e fichi secchi. Un corner con una ricca selezione di frutta secca è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire in caso di matrimonio invernale.

CONDIVIDI: