NEW YEAR COUNTDOWN! – Delivery di Capodanno
11 Dicembre 2020
All you need is love – special delivery San Valentino
28 Gennaio 2021

Organizzare il matrimonio: le prime cose da fare

Sono sempre tante le cose da tener in considerazione per organizzare un matrimonio e più si va avanti più si aggiungono dettagli da definire, imprevisti da risolvere e parenti/amici da tener a bada.
Se anche per voi tutto questo risulta spaventoso, non resta che pianificare le nozze step by step, così da arrivare al fatidico giorno senza difficoltà e inconvenienti!

Stabilire il budget

Per prima cosa dovete calcolare e definire il vostro budget, poiché da questo dipende tutta l’organizzazione del matrimonio, datevi un minimo e un massimo di spesa. Ricordate più sarà preciso più non vi troverete in spiacevoli intoppi perciò tenete conto che debba comprendere tutti i servizi che desiderate per le vostre nozze.

Scegliere la data delle nozze

Scegliere la data del matrimonio vi permetterà di programmare con largo tempo tutte le cose da fare senza arrivare in affanno e con ritardi al matrimonio. Decidete il giorno delle nozze pensando di aver a disposizione circa 1 anno di tempo per organizzare il matrimonio e soprattutto cercate di darvi almeno 2 possibilità di scelta. In questo modo potrete pensare ad un eventuale piano B se la vostra data prediletta non è quella giusta per celebrare il vostro matrimonio.

Scegliere la location

Scelta la data potete passare a cercare e visitare le location matrimonio che avevate in mente per il grande giorno, così da essere sicuri di essere in tempo per la prenotazione per la vostra data. Le scelte dovranno essere varie in quanto bisogna decidere sia il luogo per la celebrazione, la chiesa, il comune o altro, che per il ricevimento. Per quest’ultimo consigliamo di indicare le vostre preferenze di gusto così da stabilire e provare i possibili piatti proposti dal catering dall’aperitivo alla torta nuziale.

Comporre la lista degli invitati matrimonio

Per prima cosa create una prima lista dei vostri invitati, così da rendervi subito conto del numero di persone che parteciperanno al vostro matrimonio. Una volta fatto un primo elenco, insieme pensate se c’è qualcuno da aggiungere o togliere, ovviamente tenendo conto se volete un matrimonio con pochi invitati o meno ma lasciate sempre qualche sedia per aggiungere qualche invitato anche successivamente. Solo dopo questo step potete iniziare a scegliere i dettagli delle nozze, infatti con il numero degli invitati potrete fissare e prenotare i servizi per il grande giorno.

I documenti per il matrimonio

Sicuramente la parte più noiosa dell’organizzazione del matrimonio sono appunto i documenti!
Le prime due cose da fare sono:

  • fissare un appuntamento con il parroco (nel caso di un matrimonio religioso)
  • fissare un appuntamento all’ufficio preposto nel Comune in cui vorrete sposarvi, così da avere chiaro tutti le pratiche da svolgere.

In entrambi casi questi due primi step faranno chiarezza su tutte le pratiche da svolgere, come ad esempio la consegna dei certificati di Battesimo e di Cresima.

I fornitori

Create un’agenda di tutti i servizi di cui avrete bisogno così potrete stabilire le scadenze per ogni preparativo. Una volta che avrete cercato i vari servizi per le vostre nozze iniziate a contattare i fornitori e stabilire appuntamenti per parlare con loro e capire le soluzioni migliori per i vostri gusti e il vostro budget. La lista fornitori va dalla boutique per l’abito al fioraio, per cui raccogliete in maniera accurata tutto quello di cui avete bisogno e contattateli per tempo!

Partecipazioni e Bomboniere

Avete già in mente agli inviti? Se non avete nulla in mente potete farvi ispirare dalle ricerche su internet o andare in qualche negozio o tipografia. Se avete un numero ristretto di invitati potrebbero essere scritti a mano e personalizzati, ma attenzione questo richiede molto tempo. Le partecipazioni devono contenere i dettagli del matrimonio perciò dovete aver già fissato tutto.
Per le bomboniere vi consigliamo di mantenere lo stile o tema del vostro matrimonio. Scegliete magari qualcosa che racconta qualcosa di voi, o qualcosa che sia utile per chi lo riceve, o ancora delle bomboniere solidali o con cui devolvere il ricavato per qualche associazione o causa che vi sta a cuore. Ricordate che spesso i negozi che forniscono le bomboniere possono fornire anche le partecipazioni e magari ad un prezzo conveniente.

Viaggio di nozze

Se le destinazioni dei vostri sogni per il viaggio di nozze sono in luoghi lontani e magari situate dall’altra parte del mondo consultate un’agenzia viaggi per ricevere suggerimenti e informazioni pratiche sull’organizzazione. Se avete deciso per una località o un tour in Europa potete pensare di organizzare il tutto da soli. Una volta chiarito questo aspetto potete creare una lista nozze apposita, dove invitate le persone a contribuire al vostro viaggio dopo il matrimonio.
Ovviamente organizzare un matrimonio risulta più facile se si hanno già le idee ben chiare su cosa si desidera creare per il proprio matrimonio! Attraverso questi primissimi passi potrete avere già le basi per costruire il giorno delle vostre nozze in maniera chiara e lineare.

Scarica il qui nostro vademecum sui primi passi per l’organizzazione del matrimonio, inizia a compilarlo e tieni tutto sotto controllo!

CONDIVIDI: